Skip to Primary Content
Il consumo di alcolici e il corpo
Il consumo di alcolici e la mente
Supporto con il consumo di alcolici
Informazioni sull'alcol
Fate il test di valutazione del rischio
Metti alla prova la tua conoscenza dell'alcol
Chiedete aiuto
Informazioni su DRINKiQ
Wrong Side of the Road
Posizione:
Italia - Italiano
Australia - English
België - Nederlands
Belgique - Français
Belgium - English
Brasil - Português
Cameroon - English
Cameroon - Français
Canada - English
Canada - Français
Colombia - Español
Danmark - Dansk
Deutschland - Deutsch
España - Español
Estados Unidos - Español
Ghana - English
India - English
Indonesia - Bahasa Indonesia
Ireland - English
Italia - Italiano
Kenya - English
Kenya - Kiswahili
Lebanon - English
Magyarország - Magyar
México - Español
Nederland - Nederlands
New Zealand - English
Nigeria - English
Norge - Bokmål
PEM - English
PEM - Français
PEM - Português
Perú - Español
Philippines - English
Polska - Polski
Portugal - Português
República Dominicana - Español
România - Română
Seychelles - English
Singapore - English
South Africa - English
Sverige - Svenska
United Kingdom - English
United States - English
Uruguay - Español
Venezuela - Español
Việt Nam - Tiếng việt
Ελλάδα - Ελληνικά
Россия - Русский
ประเทศไทย - ไทย
대한민국 - 한국인
台灣 - 繁體中文
台灣 - 繁體中文
日本ー日本語
Alla homepage di DrinkIQ
To the DrinkIQ homepage
Informazioni sull'alcol
Fatti e suggerimenti per aiutarvi a prendere decisioni informate sul consumo di alcolici
8 articoli
Unità alcoliche e linee guida spiegate
L’unità alcolica (UA) corrisponde a 12 grammi di etanolo, quantità approssimativamente contenuta in una lattina di birra (330 ml), un bicchiere di vino (125 ml) o un bicchierino di liquore (40 ml), alle gradazioni tipiche di queste bevande.
Sapevate che birra, vino e superalcolici sono tutte bevande che contengono etanolo?
Tutte le bevande alcoliche contengono etanolo ed è proprio questo che influisce su di voi, e non il tipo di bevanda che scegliete.
È vero che la birra è migliore del vino? È ora di sfatare i miti dell'alcol.
Circolano molte idee false sull'alcol, ma sapete distinguere i fatti dalla fantasia? È ora di scoprirlo.
Quali sono le linee guida per il consumo di alcolici e perché sono importanti?
Le linee guida vi consentono di prendere decisioni informate per quanto riguarda il consumo di alcol, ma è importante contestualizzarle. È spiegato qui.
Cos'è l'alcol illecito e perché può essere tanto pericoloso?
Si ritiene che circa il 25% di tutto l'alcol consumato nel mondo sia illecito e che berlo possa farvi ammalare o addirittura uccidervi. Ecco cosa dovete sapere.
Cosa c'è da sapere sul consumo di alcolici quando si guida
Nonostante esista un limite legale, è sempre meglio non mettersi al volante dopo aver bevuto. Ecco una serie di importanti motivi per evitarlo.
Perché il consumo di bevande alcoliche da parte di minorenni è illegale e pericoloso?
Molti paesi in tutto il mondo prevedono limiti di età per l'acquisto di bevande alcoliche, considerando illegale l'acquisto da parte dei minorenni. Ecco alcune delle ragioni più importanti per cui vengono imposti tali limiti.
Quanto ne sai veramente di alcol?
Scoprilo con il nostro quiz di cinque minuti sul bere e sui suoi effetti