Alcune persone ereditano caratteristiche genetiche che possono renderle più suscettibili agli effetti del bere alcolici (1, 2)
Se avete ereditato questi geni, potreste essere meno in grado di eliminare le molecole tossiche che si producono quando il vostro corpo scompone l'alcol che bevete (3). Man mano che queste sostanze tossiche si accumulano, il vostro viso potrebbe arrossarsi e potreste sentirvi male e soffrire di vertigini. Se il vostro bere è eccessivo, avere questi geni può anche aumentare le possibilità di sviluppare altri problemi di salute nel tempo. Questa variante genetica è più comune tra le persone di origine cinese, giapponese e coreana (4).
La vostra anamnesi medica influenza il modo in cui l'alcol influisce su di voi.
La vostra anamnesi e il vostro stato di salute svolgono un ruolo importante nel modo in cui il bere influisce su di voi. Il consumo di alcol può aggravare alcune condizioni di salute, tra cui la pressione alta, il battito cardiaco irregolare (5) e le malattie epatiche(6)Bere pesantemente per lunghi periodi di tempo può anche aumentare le possibilità di sviluppare alcune di queste condizioni.
Le persone che soffrono di ansia o disturbi dell'umore potrebbero peggiorare la loro probabilità di sviluppare disturbi legati al consumo di alcol (Alcohol Use Disorder) se bevono troppo (7, 8). E bere troppo regolarmente può indebolire il sistema immunitario (9).
Una storia familiare di abuso di alcol può aumentare il proprio rischio.
IIn alcune famiglie, i disturbi da consumo di alcol (AUD) , viene tramandata di generazione in generazione (10-12).Ma lo sviluppo della sindrome da dipendenza da alcol ("alcolismo”) non dipende solo dalla storia familiare: è una complessa interazione tra geni e ambiente (1, 13). Questo rapporto è diverso per ciascuno di noi.
Se credete che qualcuno nella vostra famiglia abbia disturbi legati al consumo di alcol (AUD) o temete che il vostro consumo di alcolici possa essere problematico, dovreste consultare un medico che possa aiutarvi a valutare il vostro rischio.
Le relazioni familiari possono aumentare il rischio di problemi di alcolismo.
Ma le relazioni familiari sono anche uno dei fattori di protezione più importanti nei confronti del consumo problematico di alcolici.
Una famiglia solidale e coinvolta, con una comunicazione aperta, in particolare tra genitori e figli (16), può aiutare a prevenire il consumo problematico di alcolici e a ispirare scelte e comportamenti sani.