È normale sentirsi sotto pressione a volte. Fa parte della natura umana. Ma, quando la pressione e lo stress vanno fuori controllo, potremmo sentirci sopraffatti, ansiosi, irritabili e abbattuti.
Nonostante possa essere facile rimandare la gestione del proprio stress - evitando di pensare alle cose oppure concludendo una giornata impegnativa con un bicchiere di vino o facendo un giro sui social network - lo stress non scompare. È come metterlo in un grande sacco; potreste non notarlo così facilmente ma lo portate sempre con voi. E più lo riempite, maggiore sarà il peso che dovrete trasportare.
Evitare i problemi vi farà soltanto stare peggio nel lungo periodo. È meglio adottare un approccio proattivo per gestire lo stress in modo positivo. Non avete sempre la possibilità di scegliere ciò che la vita vi riserverà, ma certamente avete la possibilità di scegliere come reagire. Anziché bere per affrontare lo stress, provate alcune tecniche di alterazione dell'umore.
Dedicatevi a cose che vi fanno star bene.
Il vostro umore è legato direttamente alle vostre attività. Se incorporate cose che amate fare o che trovate rilassanti nella vostra routine, ciò avrà un effetto positivo a catena sul vostro umore. Uno dei modi più semplici per ridurre lo stress e sollevare l'umore è riflettere sul modo in cui trascorrete il vostro tempo e accertarvi che stiate facendo più delle cose che vi fanno stare bene e meno delle cose che vi fanno stare male.
Riflettete sulle difficoltà
La riflessione è un buon modo per capire meglio sé stessi, migliorare il proprio umore, imparare dall'esperienza e favorire la crescita personale. Ciò vi consente di affrontare aree problematiche e fare i cambiamenti che desiderate, oltre ad aiutarvi a riconoscere cosa sta andando bene e qual è la vostra parte. Potrebbe sembrare un controsenso, ma analizzare i sentimenti più difficili è il modo migliore per superarli.
Iniziare una nuova routine può essere difficile. Potreste non sentirvi subito bene o il primo tipo di esercizio che provate potrebbe non piacervi, ma non demordete e sperimentate un po’, per scoprire cosa funziona per voi.
- Dott.ssa Jessamy Hibberd
Esercitatevi regolarmente e dormite a sufficienza
Entrambe queste attività hanno benefici sorprendenti per il modo in cui si pensa e come ci si sente, fisicamente ed emotivamente. L'esercizio fisico riduce i livelli degli ormoni dello stress nel corpo, come l'adrenalina e il cortisolo, stimola la produzione di endorfine, aumenta i livelli di energia e migliora l'immagine del proprio corpo e l'autostima. Iniziare una nuova routine può essere difficile. Potreste non sentirvi subito bene o il primo tipo di esercizio che provate potrebbe non piacervi, ma non demordete e sperimentate un po’, per scoprire cosa funziona per voi. Muoversi di più vi aiuterà anche a dormire, che è essenziale per mantenere il buon funzionamento del cervello e del fisico.
Godetevi la natura che vi circonda
Trascorrere del tempo all’aria aperta in spazi verdi e vicino all’acqua è un modo fantastico per resettarsi. La ricerca dimostra che la vicinanza alla natura ha notevoli e ampi benefici per la salute. Inoltre, anche solo due ore alla settimana saranno sufficienti per farvi avvertire gli effetti positivi della natura.
Rimanete in contatto con le persone a cui tenete.
Le relazioni sono fondamentali per la nostra salute e la nostra felicità, e le relazioni affettuose e di sostegno hanno benefici a lungo termine per la salute e la longevità. Quindi, se avete avuto una giornata stressante, afferrate il telefono o incontrate qualcuno per scaricare la vostra giornata e ottenere i benefici.
Calmate il corpo per calmare la mente
Cambiare il modo in cui vi sentite fisicamente è un altro modo per tranquillizzare la vostra mente. La mente e il corpo si scambiano continuamente messaggi tra loro: collaborano per prendersi cura di voi e mantenervi in salute. Quindi potete usare il corpo come una via per ritrovare maggior calma. Provate un semplice esercizio di respirazione che vi piace una volta al giorno.
Esercitatevi a essere grati
Le persone che sono grate sono più felici, più sane e più soddisfatte. Quando pensiamo a ciò per cui siamo grati, forziamo la nostra mente a concentrarsi sulle cose positive che abbiamo già, piuttosto che soffermarci su ciò che non abbiamo o cercare qualcosa di nuovo. Stasera, prima di andare a letto, ripensate alla vostra giornata e ricordate tre cose buone che sono successe. Cose che sono andate a buon fine, che vi sono piaciute o di cui siete stati grati: una relazione, una giornata di sole, un abbraccio, una soddisfazione sul lavoro, un pasto delizioso, qualche momento all’aria aperta, o anche solo una tazza di tè.
Scollegatevi regolarmente dalla tecnologia
Stiamo diventando sempre più connessi attraverso la tecnologia perché la distinzione tra lavoro, vita sociale e casa è sempre più sfumata. Ogni volta che lavorate, controllate, aggiornate o rispondete, venite trascinati direttamente in un mondo che non è il vostro: la vita degli altri, il lavoro, le notizie e tutte le pressioni, i confronti e le aspettative che ne derivano. Quando siete in questa modalità, siete “accesi" ed essere costantemente in questo stato è estenuante. Assicuratevi di concedervi del tempo senza il vostro telefono. Mettetelo in un'altra stanza quando vi rilassate e tenetelo fuori dalla vostra camera da letto.